CAPSULITE ADESIVA
- info
- 22 set 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 apr 2023
Nota comunemente con il termine di 🥶𝒔𝒑𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒈𝒆𝒍𝒂𝒕𝒂 o 𝒇𝒓𝒐𝒛𝒆𝒏 𝒔𝒉𝒐𝒖𝒍𝒅𝒆𝒓❄️

È una patologia infiammatoria della #capsula articolare della #spalla associata ad un ispessimento dei suoi tessuti, con conseguente perdita di mobilità dell'articolazione omero scapolare. Tipicamente i sintomi si presentano in maniera lieve e peggiorano gradualmente nel tempo.
Vengono individuate 3 fasi:
𝐅𝐀𝐒𝐄 𝐃𝐎𝐋𝐎𝐑𝐎𝐒𝐀 : la prima fase della patologia che dura 10-36 settimane in cui la spalla diventa progressivamente sempre più dolorosa (soprattutto la notte) e i movimenti sempre più limitati. Gli antidolorifici (Fans) risultano essere poco efficaci.
𝐂𝐎𝐍𝐆𝐄𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎: è la seconda fase detta “congelata”, dura 4-12 mesi. In questa fase il dolore diminuisce a riposo, ma rimane acuto nel fine corsa articolare della spalla. Risulta essere particolarmente limitato il movimento di extra rotazione (ad esempio portare la mano dietro la testa, pettinarsi ecc…).
𝐒𝐂𝐎𝐍𝐆𝐄𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎:a terza e ultima fase di questa patologia e può durare da 1 fino a 3 anni. In questa fase avviene il recupero graduale dei movimenti della spalla e la diminuzione progressiva del dolore.
🤒𝑺𝑰𝑵𝑻𝑶𝑴𝑰
➡️#dolore alla spalla (presente in forma acuta anche di notte)
➡️#rigidità e perdita di articolarità
Il quadro clinico può regredire spontaneamente impiegando dai 6-8 mesi fino a 2 anni e talvolta la rigidità può essere permanente.
Chi soffre di Spalla Congelata andrà incontro progressivamente a difficoltà nelle più banali attività quotidiane:
dormire
vestirsi
guidare
allacciarsi il reggiseno o infilare la cintura dei pantaloni
etc…
Anche l’attività lavorativa può diventare difficoltosa e spesso, in base al tipo di lavoro svolto, deve essere sospesa.
🚻La patologia colpisce il 2-3% della popolazione, più frequentemente le donne (2:1) tra i 35 e i 55 anni.
❓ 𝑪𝑨𝑼𝑺𝑬❓
L’eziologia di questa patologia è sconosciuta. L'incidenza sembra essere più alta nei pazienti diabetici o affetti da malattie metaboliche o autoimmuni.
👩⚕️DIAGNOSI
La Diagnosi viene fatta dall’ortopedico tramite una visita accurata in cui vengono valutati segni e sintomi del paziente ed effettuati test specifici.
Inoltre il medico può richiedere, laddove necessario, esami diagnostici come RX, Risonanza Magnetica o Ecografia per evidenziare meglio la capsula articolare e le altre strutture che compongono la spalla.
🆘MA si può guarire?🆘
Sì! Dalla Spalla Congelata si guarisce!!!
😱La maggior parte dei pazienti tende a sottovalutare il problema per mesi, finché il dolore o la limitazione funzionale diventano insopportabili e compromettono le attività quotidiane.
La patologia può risolversi spontaneamente, ma ha un decorso più breve se viene intrapreso un percorso di riabilitazione fisioterapica.
⏰Prima si inizia la fisioterapia meno sarà complicata la cura! È fondamentale iniziare il prima possibile la fisioterapia per ridurre i tempi di guarigione.
🙌 TRATTAMENTO
Gli obiettivi nel trattamento della Spalla Congelata variano a seconda della fase della patologia ma principalmente sono rivolti alla riduzione del dolore e della rigidità.
L’intervento chirurgico viene preso in considerazione SOLO nei casi in cui il trattamento fisioterapico, di durata di almeno 6 mesi, non abbia avuto risultati significativi.
📞Contattami per avere più informazioni!
P.S. Le giuste informazioni sono il primo passo sulla strada della guarigione 👌
Comments